La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha concesso un’erogazione istituzionale a sostegno della giornata formativa svoltasi l’8 marzo 2024 a Cento, dedicata all’orientamento universitario e alla conoscenza del tessuto produttivo locale. L’iniziativa, rivolta a studenti e studentesse della Scuola di sviluppo, si è articolata in un ricco programma che ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale.

Programma della giornata – 8 marzo 2024

Ore 9:45 – 10:15 = Orientamento Dipartimento di Ingegneria – Tecnopolo Cento

  • Marcello Bonfè, Responsabile Orientamento del Dipartimento di Ingegneria – Università di Ferrara (UNIFE)

Ore 10:15 – 12:15 = CenTec – Tecnopolo di Ferrara, sede di Cento

Ore 10:15 – 11:15 = Saluti istituzionali a cura di:

  • Edoardo Accorsi, Sindaco di Cento
  • Raffaella Cavicchi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
  • Davide Bellotti, Presidente CNA Ferrara
  • Paolo Cirelli, Segretario provinciale Confartigianato Ferrara
  • Giacomo Pirazzoli, Responsabile di Territorio Confindustria Emilia Area Centro – sede di Ferrara

Ore 11:15 – 12:15 = Intervento di approfondimento

  • Marco Bettiol, Professore associato in economia e gestione delle imprese – Università di Padova

Seguito da sessione di domande e risposte

Ore 12:30 – 13:30 = Pranzo offerto da Forno Ferrari (Confindustria Emilia Area Centro)

Ore 13:30 – 14:00 = Spostamento in auto

Ore 14:00 – 15:30 = Visita al Pastificio Andalini (organizzata da Confindustria Emilia Area Centro e CNA Ferrara)

Ore 15:30 – 15:45 = Spostamento in auto

Ore 15:45 – 17:30 = Visita all’azienda Artec Pneumatic (organizzata da Confartigianato Ferrara)

Questa giornata si è rivelata un’importante occasione di orientamento e di avvicinamento tra la Scuola, università e imprese del territorio, rafforzando il legame tra formazione e mondo del lavoro. Il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento ha reso possibile la realizzazione di un’iniziativa di alto valore educativo e professionale.