La Scuola di Sviluppo Territoriale ha fatto tappa alla Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna per un incontro dedicato alla rappresentanza nelle istituzioni economiche e alla costruzione di una leadership consapevole all’interno della pubblica amministrazione. Dove il segretario generale Mauro Giannattasio ha guidato gli studenti in una riflessione sulla collaborazione tra istituzioni e imprese come strumento essenziale per il progresso del territorio.
Nel corso della lezione, è emerso il ruolo sempre più centrale della Camera di Commercio, non solo come casa delle imprese, ma come luogo di confronto strategico per la pianificazione dello sviluppo economico locale. L’incontro ha sottolineato la necessità di formare una nuova classe dirigente capace di gestire la complessità del mondo produttivo e amministrativo, attraverso una visione manageriale e una progettualità condivisa tra pubblico e privato, evidenziando l’importanza di un approccio ambizioso e consapevole, in cui il talento e la determinazione possano tradursi in risultati concreti per la comunità.
La lezione rientra nell’iniziativa beneficiaria del contributo della Regione Emilia Romagna come da delibera 1426 del 01/07/2024 della Giunta.