ULTIME NEWS
09 luglio 2024 – Contributo della Regione Emilia-Romagna per iniziative di rilievo nazionale e internazionale
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1426 del 1° luglio 2024, la Regione Emilia-Romagna ha approvato l’assegnazione e la concessione di contributi a favore di...
Ultima lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. Cooperazione.
Per l'ultima lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di visitare due fra le più significative cooperative del territorio....
APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SCUOLA DI SVILUPPO 24/25
Sei uno studente delle superiori della provincia di Ferrara? Vuoi diventare un leader territoriale? La Scuola di Sviluppo Territoriale è il percorso giusto per te! Da...
Nona lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. Programmazione territoriale ed europea con Caterina Brancaleoni
Gli studenti della Scuola di Sviluppo Territoriale hanno incontrato Caterina Brancaleoni, responsabile del settore coordinamento delle politiche europee,...
Il Comune di Ferrara aderisce alla Scuola di Sviluppo per l’anno 2024
Con Determinazione del Direttore Generale n. 2024-585 del 14 marzo 2024, il Comune di Ferrara ha formalizzato la propria adesione alla Scuola di Sviluppo per l’anno in...
Ottava lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. Attività produttive e manifattura.
Gli studenti della Scuola di sviluppo territoriale di Ferrara hanno visitato due realtà del settore produttivo e manifatturiero di Cento. Nel dettaglio, le imprese...
Settima lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. I Presidenti Patuelli e Galletti alla Scuola di Sviluppo Territoriale
di Federico Di Bisceglie Immaginare il territorio «come un grande campus» in cui «acquisire le competenze che generano lo sviluppo». Il ruolo «sociale» della presenza...
Sesta lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. Amministrazione pubblica e attività legislativa.
La complessa ma affascinante macchina pubblica. Cultura amministrativa, visione prospettica, capacità organizzativa e lungimiranza. Un po’ Max Weber, un po’...
Il Comune di Ferrara aderisce alla Scuola di Sviluppo Territoriale: un passo strategico per il futuro del territorio
Con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 2023 – 744, approvata nella seduta del 28 dicembre 2023, il Comune di Ferrara ha ufficialmente aderito, in qualità di...
Quinta lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. Comunicazione pubblica e d’impresa.
L’odore della carta stampata che idealmente si oppone alla freddezza degli schermi degli smartphone. Il recupero dell’esperienza tattile, l’esigenza di un’informazione...
Quarta lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. Scenari economici internazionali con Patrizio Bianchi.
Nei giorni scorsi il Prof. Patrizio Bianchi dell'Università di Ferrara (@profpbianchi) ha tenuto una lezione agli studenti della Scuola presso il Dipartimento di...
Terza lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. Rappresentanza nelle istituzioni economiche.
Costruire una leadership e una visione manageriale all’interno della pubblica amministrazione. Stabilire un rapporto di collaborazione con le imprese e pianificare gli...
L’intervento del Prof. Camillo Gardini sulla Scuola di Sviluppo Territoriale
Sulla nostra pagina Instagram potete ascoltare le parole del Prof. Camillo Gardini (@progettoagrimanager) sulla Scuola di Sviluppo Territoriale. Il Professore Camillo...
Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Oggi Arianna Nocella (@ari.nox14), studentessa della Scuola di Sviluppo Territoriale (@scuolasviluppoterritoriale_fe), è intervenuta durante le celebrazioni del 4...
Le voci dei nostri studenti: Valeria
Agricoltura: un’opportunità per i giovani? Sentite cosa ne pensa Valeria dopo la lezione con la Professoressa Deborah Piovan (@dbpiovan) e il Professore Camillo Gardini...
Seconda Lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. Agricoltura e Pesca.
Venerdì si è svolta la seconda lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale promossa da Confcooperative Ferrara, CNA Ferrara, Confindustria Emilia, Confartigianato...
Le voci dei nostri studenti: Arianna e Marco
Venerdì 20 ottobre si terrà la seconda lezione della #ScuolaSviluppoTerritoriale, nel frattempo se siete curiosi di sentire le opinioni dei nostri studenti, potete...
Festival Nazionale Economia Civile di Firenze
In data 1 Ottobre 2023 alcuni studenti della Scuola di Sviluppo Territoriale hanno partecipato a Firenze alla giornata conclusiva del Festival Nazionale dell'Economia...
Prima lezione della Scuola di Sviluppo Territoriale. Arte, cultura, turismo e territorio.
Quale rapporto tra arte, cultura, turismo e territorio? Ne abbiamo parlato ieri a Gherardi con la Professoressa Quarzi e l’attore, regista e imprenditore culturale...
Si è conclusa la prima Summer School della Scuola di Sviluppo Territoriale
Si è conclusa ieri la prima Summer School della Scuola di Sviluppo Territoriale. La giornata è iniziata con un incontro insieme al responsabile d'orientamento...