LezioMartedì 29 aprile 2025, nella cornice della Sala Consiliare del Comune di Copparo, gli studenti della Scuola di Sviluppo Territoriale hanno avuto l’opportunità di incontrare Alessandro Daraio, del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Emilia-Romagna. L’incontro rientra tra le iniziative patrocinate dal Comune di Copparo per l’anno scolastico 2024/2025.
Ad aprire il pomeriggio è stato il Sindaco di Copparo, Fabrizio Pagnoni, che ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale, sottolineando l’importanza di iniziative formative come la Scuola di Sviluppo Territoriale per stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza sulle sfide del governo locale e sul ruolo delle istituzioni nella costruzione del futuro dei territori.
La lezione, centrata sul tema della Programmazione Territoriale ed Europea, ha rappresentato un momento di formazione di grande valore per i ragazzi e le ragazze coinvolti nel progetto. Alessandro Daraio ha illustrato il ruolo della pianificazione strategica a livello regionale e nazionale, approfondendo come le risorse europee – attraverso strumenti come il FESR e il FSE+ – vengano concretamente indirizzate nei territori per sostenere coesione, sviluppo sostenibile e innovazione.
Particolare attenzione è stata dedicata al tema delle aree interne, al centro di numerose politiche di rilancio. Daraio ha raccontato come la Regione Emilia-Romagna stia investendo nella valorizzazione delle comunità locali, nella promozione dell’accessibilità ai servizi e nella rigenerazione economica e sociale dei territori più fragili, in coerenza con la Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI).
La giornata si è chiusa con uno scambio aperto tra gli studenti e l’ospite, a dimostrazione di quanto il dialogo tra istituzioni, esperti e giovani possa essere generativo.

Con il patrocinio del Comune di Copparo